Sono iniziati i lavori dello "Step 5"
Stavolta gli interventi riguarderanno un nuovo e definitivo airbox (la modifica dello Step 4 e 1/2 è solo provvisoria), un riassetto ciclistico con l'aggiunta di qualche dettaglio e una rivisitazione dei parametri respiratori del motore, intervenendo sia sui tromboncini di aspirazione che sui collettori di scarico.
Ecco le prime foto della moto all'inizio dello smontaggio, ennesimo calvario che deve subire ogni inverno...
Questi invece sono gli screenshot dei lavori di engineering per un ponticello antisvergolo ed i tromboncini di aspirazione.
Era al ballottaggio anche l'idea di rifare ex-novo la piastra inferiore di sterzo ma ahimè, la crisi morde...
Restate connessi
L'Uccellone giace buono buono nell'officina BiemmeMoto in attesa della carburazione. Nel frattempo abbiamo visto che l'avviatore è meno efficiente del previsto: non riesce ad avere una buona trazione sulla ruota posteriore, e complice anche il rapporto di compressione 13:1 (su un alesaggio da 79...) si va a finire che la ruota si inchioda anche in sesta, con la rotella dell'avviatore che ci slitta sopra tentando di aggrappare un po' alla gomma. Niente da fare, tutto da rifare. Mi sono messo a guardare un po' su internet e ho trovato due strade. La prima è ricorrere ad avviatori self-made "classic, ricavati da motori da scooter imbullonati a una sorta di telaio con un lungo manico, per premere la ruota dell'avviatore contro quella della moto. Economici e simpatici, ma hanno il difetto che bisogna essere in due per avviare la moto... L'altra strada è rivolgersi ai costruttori che realizzano avviatori ad hoc, belli, eleganti e funzionali. ...
Commenti
Posta un commento