Approfittando di un sonnecchioso S. Stefano, ho potuto rinchiudermi in garage per poter finalmente finire di montare la bici secondo il progetto che avevo in mente
Avevo già montato alcuni pezzi nel corso di quest'anno, ma per un motivo o per l'altro non sono mai riuscito a trovare il tempo di montare le ultime cose.
Avevo deciso di aspettare il giorno propizio perché non volevo rubare mezz'ora agli impegni familiari e montare la bici con un occhio all'orologio con la costante ansia di finire in tempo; volevo qualche ora di pace e solitudine per fare ogni passaggio con la dovuta calma.
Fatto questo noioso preambolo, ecco la bici montata come volevo.
Forcella Fox 38 Performance Elite con Pro-impact e perno Kabolt senza leva
Dischi freno Billet 225 ant e 210 post
Pinze freno Hope Tech 3 E4
Pompe Freno Braking In.Ca.S 2.0
Tubi freno Hope in treccia metallica
Pasticche Galfer verdi (in attesa delle introvabili viola)
Monoammortizzatore Fox DXH 2
Manubrio Renthal Fatcarbon 800 attacco 31.8 Rise 10
Manopole Funn Hilt 130
Distanziali sterzo Hope in ergal
Reggisella telescopico OneUp V2 150
Sella SDG Bel RL Air Cro-mo Nero Arancio
Spider Raceface
Corona Raceface 30T
Catena KMC X12 12V oro
Pulegge deragliatore MPM in ergal
Pedali HT
Portaborraccia Raceone Kela con sgancio laterale
Borraccia Elite Fly (flessibile e leggerissima)
Viteria in ergal e titanio
Protezione telaio con pellicola
Gomma post. Schwalbe Big Betty SG soft 29x2.6
Gomma ant. Schwalbe Magic Mary SG ulstrasoft 29x2.4
Il grosso delle modifiche sono già consolidate e testate
Adesso mi resta "solo" da verificare sul campo la bontà dell'impianto ibrido anche all'anteriore visto che fino ad ora ho collaudato l'ibrido solo al posteriore lasciando l'impianto intero Braking all'anteriore
Poi sono curioso di testare un'altra grande scommessa, ossia il 2.4 all'anteriore. L'Eddy Current 2.6 che avevo prima è eccezionale, davvero solido e comunicativo; mi dave però la sensazione di guidare più una moto che una bici, con i pro e contro del caso. Ero curioso di testare una misura più snella per capire se potevo recuperare un filo di giocosità. Male che vada, tornare indietro al "vecchio" EC è questione di un'oretta di lavoro
Spero di poter fare un test domenica prossima ed elencare i pro e gli eventuali contro di ogni modifica
Commenti
Posta un commento