Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2016

E-Mtb - Revisione forcella

Cominciamo col mettere la bici sul cavalletto da officina Una volta tolta la ruota, allentate le viti della pipa di sterzo e dello spider, si può procedere alla rimozione della forcella (viene via facilmente sfilandola) La parola d'ordine è PULIZIA. Tutto deve essere pulito e in ordine; è importante agire senza fretta, e ponderando bene ogni fase così da non fare pasticci. Capiamoci, la revisione della forcella è un'operazione semplicissima, ma è sempre bene agire con calma così da non trascurare alcun passaggio Per prima cosa bisogna rimuovere il pomello del registro della frenatura idraulica in estensione; è sufficiente sfilarlo a mano, o se proprio non vuol venire via basta scalzarlo con un cacciavite Una volta rimosso, si possono svitare le viti sul fondello dei foderi, che bloccano i puntoni di movimento della molla (stelo sx) e idraulica (stelo dx). Basta una chiave a brugola da 5mm IMPORTANTE: non si devono svitare completamente le viti, ma solo a...