Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2015

Step 6 - Completato imp. elettrico

Approfittando un weekend ozioso, ho potuto passare un altro sabato in garage, mentre mio figlio provava la bicicletta nell'androne spatasciandosi per terra ogni due minuti perchè provava "a fare le curve forte"... :-P Detto questo... credo di aver completato la stesura dell'impianto elettrico sulla moto. La parte anteriore, del tutto inutilizzata (fari, frecce, strumentazione, ventola, claxon e blocchetti elettrici) è stata protetta, isolata e raggruppata dietro al cannotto di sterzo, andando a occupare parte dello spazio un tempo occupata dall'elettrovavola del PAIR. Ho cablato, ovviamente, solo lo switch di accensione, posto sul semimanubrio sinistro Sì, ci sono giusto un po' di fascette, ma la cosa è voluta: sono più leggere delle staffe, sono pratiche e veloci e sono allo stesso tempo un omaggio ad una certa 125 che tanti anni fa seminava il panico in Porrettana, pilotata da una biondina dall'aria innocua e dalla manetta micidiale... Al p...

Step 6 - Si ricomincia !!

Dopo 10 mesi di lontananza da casa (è stato portato dai valorosi Matteo e Niccolò della Biemme Moto), in cui confesso di averlo molto trascurato, il SUN è tornato nel "Dr. Ergal Garage" per sistemare un impianto elettrico un po' troppo ai minimi termini: devo aver cesoiato qualche cavo di troppo, ahemm... L'idea è di stendere l'impianto elettrico originale (con le minime modifiche del caso, come l'eliminazione del blocchetto d'accensione, del cavalletto laterale e relativo switch, impianto di ricarica e motorino d'avviamento) per poi riportare il bestione alla Biemme Moto per bancarlo e carburarlo. Eccolo qua, tornato a casa !! Il tempo è sempre tiranno, e ho potuto farci poco (anche perchè dovevo pure aggiustare il cambio della mtb, danneggiato in una epica caduta qualche settimana fa). Ho steso il cablaggio originale cercando di alloggiare al meglio possibile quelle "escrescenze" adesso inutili, come la parte della strument...