Ieri, con l'occasione di un viaggio a Bolzano, ho potuto provare il bestione per un po' di strada, così da saggiarne un po' le caratteristiche. Dunque, appena saliti in sella sono rimasto un po' spiazzato: la moto è lunga e la sella abbastanza infossata, quindi ci si allunga molto sui semimanubri (di provenienza XX, e 50mm più BASSI degli originali) abbracciando un serbatoio-cisterna mastodontico. Il tutto regala una certa sensazione di goffaggine. In movimento, già dai primi metri, resta una sensazione proveniente dallo sterzo di eccessiva inerzia, data sicuramente da un'avancorsa "importante" e da mezzi manubri che di certo non aiutano a gestire cotanta massa e "robustezza". Una volta superata questa empasse, però, si scopre che dai 30 all'ora in poi il bestione è più gestibile del previsto; certo, richiede una guida decisamente muscolare ma si lascia volteggiare molto bene anche nello stretto, lavorando di pedane più che di manubri (c...
I lavori della premiata ditta "Dr. Ergal Garage"