Premessa per i miei amici motociclisti: nelle biciclette, il forcellone viene chiamato CARRO. Non so so perchè, ma viso che ormai giro più il pedale che l'acceleratore trovo corretto che mi adegui alla nomenclatura corrente; dunque, in questo post parlerò del forc.. ahemm... carro della mia bici. Tre settimane fa ho fatto un gran bel giretto fino alla cima del Monte Velo, sopra Arco. Tutto regolare, come sempre, ma c'era con noi un ragazzo che quel giorno, ahi lui, non era in giornata; non riusciva a pedalare bene, gli mancava il fiato, era stanco. A 3 km dalla vetta stava per rinunciare, ed ecco che allora (GENIO !!) mi offro di trainarlo, come ho fatto già con altre persone altre volte (una volta ho addirittura trainato DUE ciclisti!!) 3 km su salita sterrata con una pendenza media del 10%, con un ciclista attaccato allo zaino !! Il forc... (azz, non riesco proprio a chiamarlo "carro") non ha retto alla sollecitazione extra; la fisica dice che il ramo di un fo...
I lavori della premiata ditta "Dr. Ergal Garage"