Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2014

- Step 6 - Avviatore

L'Uccellone giace buono buono nell'officina BiemmeMoto in attesa della carburazione. Nel frattempo abbiamo visto che l'avviatore è meno efficiente del previsto: non riesce ad avere una buona trazione sulla ruota posteriore, e complice anche il rapporto di compressione 13:1 (su un alesaggio da 79...) si va a finire che la ruota si inchioda anche in sesta, con la rotella dell'avviatore che ci slitta sopra tentando di aggrappare un po' alla gomma. Niente da fare, tutto da rifare. Mi sono messo a guardare un po' su internet e ho trovato due strade. La prima è ricorrere ad avviatori self-made "classic, ricavati da motori da scooter imbullonati a una sorta di telaio con un lungo manico, per premere la ruota dell'avviatore contro quella della moto. Economici e simpatici, ma hanno il difetto che bisogna essere in due per avviare la moto... L'altra strada è rivolgersi ai costruttori che realizzano avviatori ad hoc, belli, eleganti e funzionali. ...

- Step 6 - Cambio di mano

Questo Step, si sa, sarebbe stato il più invasivo di tutta la tormentata storia del SUN. Così invasivo che... ha coinvolto persino il carrello !! Ho sostituito il cavalletto centrale con uno acquistato su ebay (30 euro spesi benissimo !!!) che incorpora un cucchiaio inferiore, così da supportare autonomamente la ruota, permettendomi quindi di poter caricare la moto sul carrello completamente da solo, senza dover impazzire per tenere la moto in posizione intanto che piazzo i tiranti per il trasporto. Ecco qui il carrello modificato... L'operazione di carico, adesso,è facilissima: isso la moto sul carrello, incastro la ruota con una bella spinta nella morsa e contromorsa et voilà !!! La moto è perfettamente bloccata e in solidissimo equilibrio. Tutto da solo. Gestire la moto in pista sarà uno scherzo, adesso. Ma cosa c'entra questo particolare con l'evoluzione dello Step 6? C'entra, c'entra... Infatti ho praticamente esaurito il tempo a mia ...

- Step 6 - Layout definitivo

Il serbatoio in alluminio perde !!! Già... il fondo è troppo sottile, e serrando il rubinetto si va a flettere la lamiera, che quindi non fa più tenuta sull'O-Ring. In attesa del ripristino, userò quello originale, pur se verrà rivestito in simil-tamarro-cabonio. Nel frattempo, ho definito il layout finale tra carene e coda. Dovendo ancora aspettare il mono dalle sapienti mani di Simone Corsini della DCOrsa, ho montato un vechcio mono che avevo in garage; la lungezza non è corretta, ecco perchè la coda sembra così sparata in alto. Le proporzioni torneranno a posto quando arriverà il mono. Intanto, ecco le forme definitive dello Step 6!! Immaginatevi il serbatoio e le carene "wrappate" carbonio, così da riprendere la trama della coda e dei parafanghi, e il gioco è fatto. Anche il carter destro, ultrapiatto per la mancanza del volano, dà il suo bel tocco racing... Uno sguardo dal ponte di comando E per finire, l'avviatore esterno: la ...