Passa ai contenuti principali

E-Zio, riparazione disco PAS

Prima di Ferragosto, durante un bel giro Ponale-Val di Ledro, ho avuto dei problemi con la trasmissione: 2 dei 4 bulloni della corona si sono allentati, creando un disallineamento che ha portato la catena a grattare sul carter, fino a limare le teste dei bulloni di fissaggio.


Smontando il carter ho pensato di dare un'occhiata al motore per cercare di capire il perchè di un comportamento a volte "intermittente", ed ho trovato il disco magnetico del PAS rotto in tre pezzi
Questa corona magnetica serve alla centralina per riconoscere, attraverso un pick-up (visibile nella prossima foto), la pedalata del ciclista così da attivare il motore. La discontinuità magnetica era sicuramente la causa dell'intermittenza dell'assistenza.
Ecco il pick-up:
Quelli di Mobilità Elettrica (http://www.mobilitaelettrica.it) mi hano fornito un nuovo disco PAS.
Questo è l'assieme dell'albero col disco nuovo
Mentre aspettavo il ricambio ho provato anche a incollare i pezzi per vedere se il sistema funzionava, ma la discontinuità magnetica persisteva, creando comunque intermittenza

Una volta sistemato l'assieme nuovo, metto in ordine i componenti di assiemaggio: cuscinetti reggispinta e ghiere di fissaggio
Poi ho ingrassato ben bene le piste dei reggispinta e dei cuscinetti a rulli dell'albero (Bafang è molto avara nell'ingrassaggio) e ho rimontato il tutto. Avendo notato che l'ingranaggio della riduzione finale era leggermente sporco di polvere ho pensato di spargere del grasso siliconico sul bordo di giunzione del carter, per dare una minima sigillatura

Ecco il motore finalmente richiuso (si notano i segni della strisciata della catena)
Sistemato il motore, c'era da risolvere il problema dell'allentamento della corona.
Il problema è che il carter motore è abbastanza ingombrante, e impedisce l'accesso posteriore alle bussole di fissaggio, quindi per serrarle nuovamente bisognerebbe continuamente smontare la corona del motore. Due scatole...
Ho pensato quindi di usare una corona Race Face Narrow, con le bussole riportate nel corpo corona; in questo modo si possono serrare dall'esterno senza smontare nulla.
Inoltre è una 30 denti, che mi permette di accorciare i rapporti (prima montavo una 32), così da poter superare i ripidoni tipici della mia zona chiedendo ancor meno assistenza al motore.





Ecco l'assieme della trasmissione finito.





BICI PRONTA !!
Non resta che aspettare il primo we di bel tempo...


Alla prossima !!





Commenti

  1. Grande! L'avevo intravisto un po di tempo fa ed ora che è capitato anche a me l'ho recuperato.
    Grazie!
    @lby64

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

- Step 6 - Avviatore

L'Uccellone giace buono buono nell'officina BiemmeMoto in attesa della carburazione. Nel frattempo abbiamo visto che l'avviatore è meno efficiente del previsto: non riesce ad avere una buona trazione sulla ruota posteriore, e complice anche il rapporto di compressione 13:1 (su un alesaggio da 79...) si va a finire che la ruota si inchioda anche in sesta, con la rotella dell'avviatore che ci slitta sopra tentando di aggrappare un po' alla gomma. Niente da fare, tutto da rifare. Mi sono messo a guardare un po' su internet e ho trovato due strade. La prima è ricorrere ad avviatori self-made "classic, ricavati da motori da scooter imbullonati a una sorta di telaio con un lungo manico, per premere la ruota dell'avviatore contro quella della moto. Economici e simpatici, ma hanno il difetto che bisogna essere in due per avviare la moto... L'altra strada è rivolgersi ai costruttori che realizzano avviatori ad hoc, belli, eleganti e funzionali. ...

[VFR 800 FI '98] Mods List

1) Removal of some (useless 😁) stuff: PAIR Intake flap Rear grips Heat shield R/R moved under seat cover (first) bunch of item removed... R/R put under the seat: more efficient cooling action 

Inizio Step 3

18 Dicembre 2008 Finalmente, dopo mesi e mesi di ritardo dovuti all'eccessivo carico di lavoro (ho l'officina strapiena di moto da riparare), i lavori dello "Step 3" sono partiti !! Al momento il SUN ha ricevuto in dotazione il suo originario cavalletto centrale, che servirà a sostenerlo quando sarà orfano di tutta la componentistica di avantreno e retrotreno... Ecco la fase iniziale dei lavori Aggiornamento continuo: restate connessi...