Passa ai contenuti principali

SV - 1

Brutta cosa la smania.
Tu guidi la tua moto, te la stai godendo su qualche bel passo montano, e d'un tratto ti rendi conto che hai voglia di un altro giocattolo, che con questo hai giocato abbastanza e ti ha stufato.
Non perchè vada male, anzi; l'hai curata in ogni dettaglio, dalla ciclistica al motore, te la sei cucita su misura e risponde esattamente ai tuoi voleri, come una propaggine del tuo pensiero.
Solo che boh... non ti diverti più come un tempo. Un giocattolo nuovo, ne sei certo, ti darebbe molto più gusto.
Ecco... nel mio caso, dopo 20 anni di quadriclindriche (con la sola breve eccezione di due BMW boxer), ho sentito che era ora di misurarmi con una bicilindrica sportiva.
Visto il budget a disposizione (dovevo fare il pari con la vendita dell'X11, quindi 2000 euro o poco più) la scelta è obbligata: il VTR1000SP (mio sogno proibito) è troppo fuori budget, così come qualsiasi pompone Ducati a liquido, il VTR1000F non mi ispira granchè (oltre ad essere legato ad un episodio spiacevole della mia attività di officina, originato da una persona assai sgradevole), ecco che rimane solo una via...

Detto... fatto!!
Venduto l'X11 in un lampo, arriva la sostituta, con due cilindri in meno e (sulla carta) maggio divertimento nel DNA.

Ecco la sua prima foto una volta diventata di mia proprietà, pronta per arrivare nella sua nuova sistemazione



E qui il pompone davanti al garage che l'ospiterà.



Ovviamente, la moto è rimasta integra giusto il tempo di tirarla giù dal carrello, perchè subito cominciano i primi trapianti, ghghghgh !!

Innanzitutto, la batteria.
Quella originale, enorme e pesantissima (4300gr abbondanti), è stata rimpiazzata da una efficientissima, piccolissima e leggerissima unità Li-ion (1100gr, compreso lo spinotto)

E' talmente piccola che ho dovuto spessorare tutto il vano batteria con abbondanti inserti in neoprene, per evitare che ballasse nel vano ad ogni buca.


Poi le pedane, che provengono dall'officina del bravissimo Dilone (http://www.dilone.biz/)


E altri ninnoli che saranno implementati nei prossimi giorni.
State connessi, che a breve ci saranno altre succulente novità.

Un'altra storia infinita ha avuto inizio, ahahahahahahah !!!!




Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

- Step 6 - Avviatore

L'Uccellone giace buono buono nell'officina BiemmeMoto in attesa della carburazione. Nel frattempo abbiamo visto che l'avviatore è meno efficiente del previsto: non riesce ad avere una buona trazione sulla ruota posteriore, e complice anche il rapporto di compressione 13:1 (su un alesaggio da 79...) si va a finire che la ruota si inchioda anche in sesta, con la rotella dell'avviatore che ci slitta sopra tentando di aggrappare un po' alla gomma. Niente da fare, tutto da rifare. Mi sono messo a guardare un po' su internet e ho trovato due strade. La prima è ricorrere ad avviatori self-made "classic, ricavati da motori da scooter imbullonati a una sorta di telaio con un lungo manico, per premere la ruota dell'avviatore contro quella della moto. Economici e simpatici, ma hanno il difetto che bisogna essere in due per avviare la moto... L'altra strada è rivolgersi ai costruttori che realizzano avviatori ad hoc, belli, eleganti e funzionali. ...

Lo Zio elettrico !!

In questo post parlerò di meccanica e di motori applicati alle due ruote, come al solito. Sì, ma lo scenario è completamente diverso. Il mezzo non è più una moto ma una gagliardissima mountainbike. Il motore non è termico ma elettrico. Che poi... motore? Che c'entra un motore su una bici? Ecco, cominciamo dall'anno scorso, quando la passione per il pedale fuoristrada, sopita da anni, è tornata prepotentemente alla ribalta. Che diamine, abito sul fianco del comprensorio della Paganella, ho intorno a casa mia km e km di splendidi sentieri e maestosi paesaggi... privarsene sarebbe un sacrilegio !! Ecco che dopo un passaggio intermedio, con una bellissima Focus FS Cypress 1.0... ..ho deciso di passare a qualcosa di decisamente più battagliero, per affrontare con fiero cipiglio i tosti percorsi che le montagne trentine offrono: un'occasione propizia, e un mezzo colpo di testa, e mi sono portato in garage un Uncle Jimbo della tedesca Rose, un vero schiacciasassi ...

[VFR 800 FI '98] Mods List

1) Removal of some (useless 😁) stuff: PAIR Intake flap Rear grips Heat shield R/R moved under seat cover (first) bunch of item removed... R/R put under the seat: more efficient cooling action