Passa ai contenuti principali

La Z750 di Marco - parte I

Marco non c'è più.
Amava la moto, e mi piace pensare di avergli dato il "la" per far sbocciare una passione che già era ben radicata in lui, e che aveva bisogno solo di una piccola scusa per sbocciare.
Gli vendetti il mio vecchio VFR. Così, per cominciare senza impegnare troppi soldi.
Poi passò ad un aggressivo Z750.
Dovevamo anche andare a girare in pista insieme, ma quel giorno non ce la feci, e mi persi la sua prima grattata di saponetta.
Pensavo che tanto ci sarebbero state altre pistate, invece no...

Adesso quella moto è passata a me, perchè me ne prenda cura e la sistemi come ho sempre consigliato a Marco di fare. Niente di stravolgente, giusto due o tre cosette.
Beh, se non altro adesso so che Marco è in garage a farmi compagnia, mentre lavoro.

Bando alle ciance, la moto, dopo un viaggio avventuroso (tra pioggia e vento) arriva a Trento, e già il pilota di casa mostra di apprezzarla molto...

C'è qualche pasticcio elettrico da sistemare, ma alla fine è poca roba...

Smonto tutte le sovrastrutture e parto col classico tagliando: olio, filtri e candele.




Passo alla sostituzione del manubrio con uno ben più leggero, e dalla piega più adatta alla guida sportiva. A Marco lo dicevo ogni volta, e lui ogni volta rispondeva che era meglio che lo facessi io, che sapevo dove mettere le mani. Avrei preferito doverlo fare in circostanze diverse, vabbè...

Ecco il nuovo manubrio

Ho finito il tempo a mia disposizione, devo salire in casa.
La Z dorme in garage accanto all'Uccellone. Avrebbero dovuto girare in pista insieme...


Alla prossima





Commenti

Post popolari in questo blog

- Step 6 - Avviatore

L'Uccellone giace buono buono nell'officina BiemmeMoto in attesa della carburazione. Nel frattempo abbiamo visto che l'avviatore è meno efficiente del previsto: non riesce ad avere una buona trazione sulla ruota posteriore, e complice anche il rapporto di compressione 13:1 (su un alesaggio da 79...) si va a finire che la ruota si inchioda anche in sesta, con la rotella dell'avviatore che ci slitta sopra tentando di aggrappare un po' alla gomma. Niente da fare, tutto da rifare. Mi sono messo a guardare un po' su internet e ho trovato due strade. La prima è ricorrere ad avviatori self-made "classic, ricavati da motori da scooter imbullonati a una sorta di telaio con un lungo manico, per premere la ruota dell'avviatore contro quella della moto. Economici e simpatici, ma hanno il difetto che bisogna essere in due per avviare la moto... L'altra strada è rivolgersi ai costruttori che realizzano avviatori ad hoc, belli, eleganti e funzionali. ...

[VFR 800 FI '98] Mods List

1) Removal of some (useless 😁) stuff: PAIR Intake flap Rear grips Heat shield R/R moved under seat cover (first) bunch of item removed... R/R put under the seat: more efficient cooling action 

Inizio Step 3

18 Dicembre 2008 Finalmente, dopo mesi e mesi di ritardo dovuti all'eccessivo carico di lavoro (ho l'officina strapiena di moto da riparare), i lavori dello "Step 3" sono partiti !! Al momento il SUN ha ricevuto in dotazione il suo originario cavalletto centrale, che servirà a sostenerlo quando sarà orfano di tutta la componentistica di avantreno e retrotreno... Ecco la fase iniziale dei lavori Aggiornamento continuo: restate connessi...