Passa ai contenuti principali

Step 6 - Si ricomincia !!

Dopo 10 mesi di lontananza da casa (è stato portato dai valorosi Matteo e Niccolò della Biemme Moto), in cui confesso di averlo molto trascurato, il SUN è tornato nel "Dr. Ergal Garage" per sistemare un impianto elettrico un po' troppo ai minimi termini: devo aver cesoiato qualche cavo di troppo, ahemm...

L'idea è di stendere l'impianto elettrico originale (con le minime modifiche del caso, come l'eliminazione del blocchetto d'accensione, del cavalletto laterale e relativo switch, impianto di ricarica e motorino d'avviamento) per poi riportare il bestione alla Biemme Moto per bancarlo e carburarlo.

Eccolo qua, tornato a casa !!





Il tempo è sempre tiranno, e ho potuto farci poco (anche perchè dovevo pure aggiustare il cambio della mtb, danneggiato in una epica caduta qualche settimana fa).
Ho steso il cablaggio originale cercando di alloggiare al meglio possibile quelle "escrescenze" adesso inutili, come la parte della strumentazione, fari e blocchetti elettrici, che un tempo andava nel cupolino, mentre adesso se ne sta dietro il cannotto di sterzo (seguiranno foto).
Ho rimontato l'impianto frenante ISR, stavolta guarnito dalla cazzutissima Brembo RCS, e iniziato a farmi un'idea dei lavori da fare.



Ah, visto che volevo liberare il più possibile i semimanubri, lasciando solo il minimo indispensabile, sono riuscito a trovare una sistemazione occultata (ma raggiungibile) del manettino dell'aria.
Insomma... i tubi di raffreddamento in alluminio non servono solo per bellezza.
Questo tubo, poi, nemmeno si riscalderà in quanto fa parte di una linea non più usata (ho eliminato la valvola termostatica ed ho chiuso questo passaggio di bypass) e che ho tappato.









Seguiranno altre foto

A presto, spero...

Commenti

Post popolari in questo blog

- Step 6 - Avviatore

L'Uccellone giace buono buono nell'officina BiemmeMoto in attesa della carburazione. Nel frattempo abbiamo visto che l'avviatore è meno efficiente del previsto: non riesce ad avere una buona trazione sulla ruota posteriore, e complice anche il rapporto di compressione 13:1 (su un alesaggio da 79...) si va a finire che la ruota si inchioda anche in sesta, con la rotella dell'avviatore che ci slitta sopra tentando di aggrappare un po' alla gomma. Niente da fare, tutto da rifare. Mi sono messo a guardare un po' su internet e ho trovato due strade. La prima è ricorrere ad avviatori self-made "classic, ricavati da motori da scooter imbullonati a una sorta di telaio con un lungo manico, per premere la ruota dell'avviatore contro quella della moto. Economici e simpatici, ma hanno il difetto che bisogna essere in due per avviare la moto... L'altra strada è rivolgersi ai costruttori che realizzano avviatori ad hoc, belli, eleganti e funzionali. ...

[VFR 800 FI '98] Mods List

1) Removal of some (useless 😁) stuff: PAIR Intake flap Rear grips Heat shield R/R moved under seat cover (first) bunch of item removed... R/R put under the seat: more efficient cooling action 

Inizio Step 3

18 Dicembre 2008 Finalmente, dopo mesi e mesi di ritardo dovuti all'eccessivo carico di lavoro (ho l'officina strapiena di moto da riparare), i lavori dello "Step 3" sono partiti !! Al momento il SUN ha ricevuto in dotazione il suo originario cavalletto centrale, che servirà a sostenerlo quando sarà orfano di tutta la componentistica di avantreno e retrotreno... Ecco la fase iniziale dei lavori Aggiornamento continuo: restate connessi...