Passa ai contenuti principali

- Step 6 - Impianto elettrico e... CARBONIO !!

Sono riuscito finalmente a ridurre l'impianto elettrico del SUN S6.
L'idea era togliere tutte le appendici inutili per la pista, ma non solo le utenze vere e proprie (luci, clacson, frecce, ecc...), ma anche i relativi cablaggi e relè, per alleggerire il più possibile.
Insomma, portare il cablaggio originale da così...

...a così !!!



Ecco cosa resta dell'impianto elettrico S6, confrontato con quello originale.

Sulla moto, in pratica, resteranno solo i 3 fili del sensore di apertura farfalle, i due fili del sensore di fase, e i 4 fili delle bobine di accensione. FINE.
Si aggiungono solo i fili che vanno dalla batteria alle masse e al fusibile da 30A di protezione, come da schema. Mi aspetto un certo risparmio di peso...


L'impianto elettrico verrà finito, per definire le lunghezze corrette, quando arriverà il motore (spero presto).

Nel frattempo, è arrivato il momento per un po' di CARBONIO.
Ecco il parafango anteriore (che va ad aggiungersi a quello posteriore, le protezioni catena, la staffa marmitta ed i manubri)...



Ed il magnifico codone. Pesa NIENTE ed è bellissimo !!



Ho fissato la strumentazione KOSO Racing (cioè non prevista per cablaggi di alimentazione dall'impianto della moto, ma con sua batteria indipendente) al telaietto. Ovviamente, essendo gli attacchi del telaietto diverse, ho fatto una basetta di collegamento. Ovviamente in carbonio...



Il display del cronometro non va in quella posizione, ovviamente. E' lì solo per mostrarlo; alla fine, verrà fissato con del velcro sulla porzione di carbonio che esce oltre la strumentazione. Sarò fermonissimo, come sempre, ma almeno farò scena... :-)





Commenti

Post popolari in questo blog

- Step 6 - Avviatore

L'Uccellone giace buono buono nell'officina BiemmeMoto in attesa della carburazione. Nel frattempo abbiamo visto che l'avviatore è meno efficiente del previsto: non riesce ad avere una buona trazione sulla ruota posteriore, e complice anche il rapporto di compressione 13:1 (su un alesaggio da 79...) si va a finire che la ruota si inchioda anche in sesta, con la rotella dell'avviatore che ci slitta sopra tentando di aggrappare un po' alla gomma. Niente da fare, tutto da rifare. Mi sono messo a guardare un po' su internet e ho trovato due strade. La prima è ricorrere ad avviatori self-made "classic, ricavati da motori da scooter imbullonati a una sorta di telaio con un lungo manico, per premere la ruota dell'avviatore contro quella della moto. Economici e simpatici, ma hanno il difetto che bisogna essere in due per avviare la moto... L'altra strada è rivolgersi ai costruttori che realizzano avviatori ad hoc, belli, eleganti e funzionali. ...

[VFR 800 FI '98] Mods List

1) Removal of some (useless 😁) stuff: PAIR Intake flap Rear grips Heat shield R/R moved under seat cover (first) bunch of item removed... R/R put under the seat: more efficient cooling action 

Inizio Step 3

18 Dicembre 2008 Finalmente, dopo mesi e mesi di ritardo dovuti all'eccessivo carico di lavoro (ho l'officina strapiena di moto da riparare), i lavori dello "Step 3" sono partiti !! Al momento il SUN ha ricevuto in dotazione il suo originario cavalletto centrale, che servirà a sostenerlo quando sarà orfano di tutta la componentistica di avantreno e retrotreno... Ecco la fase iniziale dei lavori Aggiornamento continuo: restate connessi...