Passa ai contenuti principali

X11 "Il Ciccione" - 2

Sostituito il monoammortizzatore originale con quello del mio CBR929, che a suo tempo fu modificato internamente dal team di Mauro Noccioli.
Con un attacco dedicato, si riesce a raggiungere lo stesso interasse, e con dei debiti spessori, si può giocare facilmente sull'assetto.



Sostituite le candele, piuttosto "vissute", con delle validissime NGK Iridium

Sistemata finalmente la zona testata, con eliminazione del PAIR e del VENT, candele e cavo del gas (eliminato il cavo del ritorno).

Ho sostituito i poggiapiedi originali con quelli del SUN: sono più leggere di oltre 60gr e più strette di 1cm, arretrando quindi di conseguenza la posizione di appoggio del piede.

Per finire, come ho fatto con il SUN, ho eliminato il carter di chiusura della frizione.
Oltre 190gr risparmiati...




Fin qui, tutto bene; i problemi sono nati al momento della sostituzione della trasmissione finale: la vite di ritegno del pignone è di fatto INCHIODATA, ed i cuscinetti della ruota posteriore sono completamente arrugginiti e grippati, perchè il mozzo della ruota posteriore era pieno d'acqua !!!


Purtroppo la moto continua a dimostrare lo stato di notevole incuria in cui è stata mantenuta fin qui.
Ci sarà un po' da lavorare...

Commenti

  1. Fai dei foru strategici al mozzo per evitare l'accmuò di acqua e monta dei cuscinetti sigillati

    RispondiElimina
  2. Beh, io veramente avevo intenzione di asciugare correttamente il mozzo e poi montare cuscinetti 2RS (doppia tenuta).
    Con cuscinetti a doppia tenuta, a che mi servono dei fori, visto che l'acqua non può entrare? :-D

    Però grazie per il consigli o:)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

- Step 6 - Avviatore

L'Uccellone giace buono buono nell'officina BiemmeMoto in attesa della carburazione. Nel frattempo abbiamo visto che l'avviatore è meno efficiente del previsto: non riesce ad avere una buona trazione sulla ruota posteriore, e complice anche il rapporto di compressione 13:1 (su un alesaggio da 79...) si va a finire che la ruota si inchioda anche in sesta, con la rotella dell'avviatore che ci slitta sopra tentando di aggrappare un po' alla gomma. Niente da fare, tutto da rifare. Mi sono messo a guardare un po' su internet e ho trovato due strade. La prima è ricorrere ad avviatori self-made "classic, ricavati da motori da scooter imbullonati a una sorta di telaio con un lungo manico, per premere la ruota dell'avviatore contro quella della moto. Economici e simpatici, ma hanno il difetto che bisogna essere in due per avviare la moto... L'altra strada è rivolgersi ai costruttori che realizzano avviatori ad hoc, belli, eleganti e funzionali. ...

[VFR 800 FI '98] Mods List

1) Removal of some (useless 😁) stuff: PAIR Intake flap Rear grips Heat shield R/R moved under seat cover (first) bunch of item removed... R/R put under the seat: more efficient cooling action 

Inizio Step 3

18 Dicembre 2008 Finalmente, dopo mesi e mesi di ritardo dovuti all'eccessivo carico di lavoro (ho l'officina strapiena di moto da riparare), i lavori dello "Step 3" sono partiti !! Al momento il SUN ha ricevuto in dotazione il suo originario cavalletto centrale, che servirà a sostenerlo quando sarà orfano di tutta la componentistica di avantreno e retrotreno... Ecco la fase iniziale dei lavori Aggiornamento continuo: restate connessi...