Passa ai contenuti principali

Step 3 - Interventi motore: frizione e tendicatena -

La frizione non necessitava di particolari interventi manutentivi, in quanto molle e dischi rientravano ancora nei termini di tolleranza previsti dal manuale d'officina; ho pensato però di installare dei dischi nuovi, visto che comunque gli originali hanno sulle spalle 50.000km; ho anche provveduto a installare delle viti di ritegno in Titanio al posto delle originali in acciaio, per ridurre ancora le masse inerziali giroscopiche.

Qua vediamo le molle rilasciate, poco prima della sostituzione delle viti


Le viti originali...


...e quelle in titanio: il risparmio di peso è evidente, e diventa ancor più rilevante se si considera che si tratta di masse giroscopiche


I nuovi dischi


Le molle originali sono state sostituite con elementi aftermarket aventi carico maggiorato del 10%


------------

Una volta sistemata la frizione mi sono occupato del tenditore della catena di distribuzione: a quasi 50.000 km un controllo è d'obbligo.
Il tenditore era un po' "secco", ed il pistone scorreva male; in compenso i pattini di guida e la catena erano in buone condizioni, e non richiedevano alcuna sostituzione.
Ho smontato il tenditore, pulito e lubrificato ogni sua parte e l'ho rimontato dopo aver precaricato adeguatamente la molla interna; per fissarlo al blocco cilindro ho usato due viti in titanio al posto delle originali. Il vantaggio di peso, considerando che NON si tratta di masse giroscopiche, è quasi nullo (una decina di grammi), ma fa molto "racing"...


Una volta acceso, però, il motore emetteva un sinistro rumore di ferraglia, degno inequivocabile che il tenditore non riusciva più a fare il suo dovere: l'ho allora sostituito con un più preciso (anche se più scomodo) tenditore manuale dal corpo (manco a dirlo) in ergal rosso


Visto che per controllare adeguatamente il tiro catena era indispensabile rimuovere il coperchio delle punterie, ne ho approfittato per pulirlo e per guarnire con viteria in ergal i coperchi per le aperture del circuito PAIR (già eliminato nello "Step 0"

Commenti

  1. Ciao Dr.Ergal
    Mi chiamo Gorby e devo sostituire il tendicatena della distribuzione sulla mia Honda CBR 1100 XX a iniz. del 2000
    La mia domanda è questa: devo mettere in pistoni in pms prima di procedere alla sostituzione o non è necessario?
    Grazie per la risposta che vorrai darmi.
    Gorby

    RispondiElimina
  2. Ciao, cos'è il cirquito Pair e perché si elimina? Grazie

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

- Step 6 - Avviatore

L'Uccellone giace buono buono nell'officina BiemmeMoto in attesa della carburazione. Nel frattempo abbiamo visto che l'avviatore è meno efficiente del previsto: non riesce ad avere una buona trazione sulla ruota posteriore, e complice anche il rapporto di compressione 13:1 (su un alesaggio da 79...) si va a finire che la ruota si inchioda anche in sesta, con la rotella dell'avviatore che ci slitta sopra tentando di aggrappare un po' alla gomma. Niente da fare, tutto da rifare. Mi sono messo a guardare un po' su internet e ho trovato due strade. La prima è ricorrere ad avviatori self-made "classic, ricavati da motori da scooter imbullonati a una sorta di telaio con un lungo manico, per premere la ruota dell'avviatore contro quella della moto. Economici e simpatici, ma hanno il difetto che bisogna essere in due per avviare la moto... L'altra strada è rivolgersi ai costruttori che realizzano avviatori ad hoc, belli, eleganti e funzionali. ...

[VFR 800 FI '98] Mods List

1) Removal of some (useless 😁) stuff: PAIR Intake flap Rear grips Heat shield R/R moved under seat cover (first) bunch of item removed... R/R put under the seat: more efficient cooling action 

Inizio Step 3

18 Dicembre 2008 Finalmente, dopo mesi e mesi di ritardo dovuti all'eccessivo carico di lavoro (ho l'officina strapiena di moto da riparare), i lavori dello "Step 3" sono partiti !! Al momento il SUN ha ricevuto in dotazione il suo originario cavalletto centrale, che servirà a sostenerlo quando sarà orfano di tutta la componentistica di avantreno e retrotreno... Ecco la fase iniziale dei lavori Aggiornamento continuo: restate connessi...