Passa ai contenuti principali

Prova in pista "Step 2"

Come di consueto, ad ogni Step segue il suo collaudo in pista.
Visto che lo "Step 2" è stato più che altro un affinamento, le uniche modifiche che volevo testare erano quelle relative alla nuova risposta del motore: dopo l'installazione del filtro aria, del modulo G-Pack e della corona (suppongo che la minore massa inerziale della viteria in Titanio non porti a differenze sostanziali...) ero curioso di saggiare la nuova verve del propulsore.

Ebbene, i risultati sono stati anche superiori alle aspettative, con una risposta ben più pronta e una maggior rapidità nel salire di giri in uscita dalle curve lente. In uscita dalla curva destrorsa che immette nel rettilineo dei box, da dove esco in seconda piena, il motore balza in un lampo fino al limitatore, facendo scuotere violentemente lo sterzo fino alla quarta.
Avendo le gomme alla frutta (tre giornate in pista più le ferie), non cercavo la prestazione tra le curve: ero venuto in pista solo per collaudare il motore.
Avendo adesso un certo errore sul tachimetro, non posso assolutamente ritenere attendibili le letture dello strumento, ma vedere comunque oltre 250 all'ora in fondo al corto rettilineo di Adria fa un certo effetto, anche se i km/h sono fasulli...
La nuova pompa radiale Nissin, poi, fornisce quel "quid" di potenza in più che fa sembrare il SUN molto più leggero di quel che è: adesso, con un minimo di pelo sullo stomaco, si può azzardare il sorpasso in staccata anche a qualche sprovveduto su 600 preparati da pista (purchè, appunto, sia uno abbastanza sprovveduto da non sfruttare tutte le potenzialità della sua moto)

Foto di repertorio:







Aggiungo un video, girato da un amico dagli spalti, che rende (pur se in minima parte) l'idea della progressione della moto al momento dell'entrata in coppia; il video ritrae proprio l'uscita dalla curva mostrata nella foto qua sopra: seguite la moto blu che appare dal sec. 8 in avanti...


Commenti

Post popolari in questo blog

- Step 6 - Avviatore

L'Uccellone giace buono buono nell'officina BiemmeMoto in attesa della carburazione. Nel frattempo abbiamo visto che l'avviatore è meno efficiente del previsto: non riesce ad avere una buona trazione sulla ruota posteriore, e complice anche il rapporto di compressione 13:1 (su un alesaggio da 79...) si va a finire che la ruota si inchioda anche in sesta, con la rotella dell'avviatore che ci slitta sopra tentando di aggrappare un po' alla gomma. Niente da fare, tutto da rifare. Mi sono messo a guardare un po' su internet e ho trovato due strade. La prima è ricorrere ad avviatori self-made "classic, ricavati da motori da scooter imbullonati a una sorta di telaio con un lungo manico, per premere la ruota dell'avviatore contro quella della moto. Economici e simpatici, ma hanno il difetto che bisogna essere in due per avviare la moto... L'altra strada è rivolgersi ai costruttori che realizzano avviatori ad hoc, belli, eleganti e funzionali. ...

[VFR 800 FI '98] Mods List

1) Removal of some (useless 😁) stuff: PAIR Intake flap Rear grips Heat shield R/R moved under seat cover (first) bunch of item removed... R/R put under the seat: more efficient cooling action 

Inizio Step 3

18 Dicembre 2008 Finalmente, dopo mesi e mesi di ritardo dovuti all'eccessivo carico di lavoro (ho l'officina strapiena di moto da riparare), i lavori dello "Step 3" sono partiti !! Al momento il SUN ha ricevuto in dotazione il suo originario cavalletto centrale, che servirà a sostenerlo quando sarà orfano di tutta la componentistica di avantreno e retrotreno... Ecco la fase iniziale dei lavori Aggiornamento continuo: restate connessi...