Passa ai contenuti principali

E-Zio upgrade avantreno

Dopo gli upgrade alla trasmissione, e dopo aver decisamente virato verso l'utilizzo Enduro spinto (diciamo downhill senza fretta...) ho cominciato a sentire l'esigenza di un assetto più alto all'avantreno e un'escursione maggiore alla forcella.
Sul mercatino di Mtb-forum ho trovato una buona occasione per una RockShox domain 180.
Alla prima occasione di scendere in garage, ecco il trapianto.

Si comincia a togliere la (bellissima) forcella originale...












... per concentrarci sulla pulizia e sgrassaggio di tutte le piste di scorrimento della serie sterzo.
Un confronto tra il vecchio e il nuovo, anche se da graffi e segni vari il nuovo sembra il vecchio, ahemm... :-)













(ai piedi delle forcelle ci sono alcune piste della serie sterzo, pulite e pronte per il montaggio)

Si passa a ridar forma alla bici...













Una registrazione al precarico di cuscinetti di sterzo e la bici è pronta per il primo test !!












Adesso ha perso quel poco di raffinatezza ed eleganza che la bellissima RockShox Lyriks bianca, coi suoi magnetici steli dorati,le conferiva, ed ha assunto quell'aria ROZZA e cafona di una bici da enduro :-)
Spero di poter collaudare la bestiola il prima possibile in Val del Diaol o su percorsi del genere.
A presto !!!

Commenti

Post popolari in questo blog

- Step 6 - Avviatore

L'Uccellone giace buono buono nell'officina BiemmeMoto in attesa della carburazione. Nel frattempo abbiamo visto che l'avviatore è meno efficiente del previsto: non riesce ad avere una buona trazione sulla ruota posteriore, e complice anche il rapporto di compressione 13:1 (su un alesaggio da 79...) si va a finire che la ruota si inchioda anche in sesta, con la rotella dell'avviatore che ci slitta sopra tentando di aggrappare un po' alla gomma. Niente da fare, tutto da rifare. Mi sono messo a guardare un po' su internet e ho trovato due strade. La prima è ricorrere ad avviatori self-made "classic, ricavati da motori da scooter imbullonati a una sorta di telaio con un lungo manico, per premere la ruota dell'avviatore contro quella della moto. Economici e simpatici, ma hanno il difetto che bisogna essere in due per avviare la moto... L'altra strada è rivolgersi ai costruttori che realizzano avviatori ad hoc, belli, eleganti e funzionali. ...

Presentazione

Questo Blog vuole essere il resoconto dell'evoluzione di un CBR1100XX mod. 2000, preso usato di quarta mano per essere sottoposto ad una graduale ma profonda trasformazione, con lo scopo di estrarre la sua muscolosa anima sportiva da una fin troppo paciosa fisionomia touring. Il lavoro è diviso in "step" (navigabili nel menù di destra), proprio perchè gli interventi sono tali e tanti da rendere impossibile un'operazione singola, ma richiedono invece una preparazione evolutiva costante ed uno sviluppo passo per passo. L'immagine raffigura la moto nel suo primo giorno di mia proprietà; finito il trasferimento da Milano (ove risiedeva il precedente proprietario) a Prato, la moto è stata immediatamente smontata, in quanto era già pronto il materiale per lo "Step 0"... Da qui in avanti il CBR1100XX SuperBlackBird verrà abbreviato con "SUN", acronimo di "Super Uccello Nero", che altro non è che la traduzione letterale del suo nome. Febbrai...

Lo Zio elettrico !!

In questo post parlerò di meccanica e di motori applicati alle due ruote, come al solito. Sì, ma lo scenario è completamente diverso. Il mezzo non è più una moto ma una gagliardissima mountainbike. Il motore non è termico ma elettrico. Che poi... motore? Che c'entra un motore su una bici? Ecco, cominciamo dall'anno scorso, quando la passione per il pedale fuoristrada, sopita da anni, è tornata prepotentemente alla ribalta. Che diamine, abito sul fianco del comprensorio della Paganella, ho intorno a casa mia km e km di splendidi sentieri e maestosi paesaggi... privarsene sarebbe un sacrilegio !! Ecco che dopo un passaggio intermedio, con una bellissima Focus FS Cypress 1.0... ..ho deciso di passare a qualcosa di decisamente più battagliero, per affrontare con fiero cipiglio i tosti percorsi che le montagne trentine offrono: un'occasione propizia, e un mezzo colpo di testa, e mi sono portato in garage un Uncle Jimbo della tedesca Rose, un vero schiacciasassi ...